METALLIZZAZIONE | Impianti completi e singole cabine | Impianti completi e cabine di sabbiatura e verniciatura
...
METALLIZZAZIONE
Impianti completi e singole cabine
Impianti e cabine per la metallizzazione, impiegate su strutture in cui la manutenzione è particolarmente difficoltosa o le condizioni di esercizio particolarmente gravose.
Vantaggi
SICUREZZA E AFFIDABILITA'
RISPARMIO ENERGETICO
SIMULAZIONE CFD
ARIA PIU' PULITA
SISTEMI INSONORIZZATI
POSSIBILITA' DI PERSONALIZZAZIONE
UTILIZZO SEMPLIFICATO DEL SOFTWARE PLC
CABINE COMPARTIMENTABILI
ELEVATA AUTOMAZION DEGLI IMPIANTI
TECNOLOGIA BREVETTATA
SOLUZIONI INDOOR, OUTDOOR E MOBILI
COMPONENTI MADE IN ITALY CERTIFICATI
La metallizzazione viene impiegata su strutture in cui la manutenzione è particolarmente difficoltosa o le condizioni di esercizio particolarmente gravose. Ogni processo coinvolge differenti tipologie e dimensioni del particolato con concentrazione di polvere variabili in quanto possono essere esplosive e/o infiammabili. Il potenziale per incendi ed esplosioni è molto reale quindi richiede una corretta ventilazione e idonee misure ATEX. In base ai vari tipi di applicazioni di metallizzazione e dei loro effetti sul funzionamento dei depolveratori è importante identificare l’applicazione specifica di metallizzazione.
Il potenziale per incendi ed esplosioni è molto reale, quindi richiede una corretta ventilazione e idonee misure ATEX.
La metallizzazione è il processo di anticorrosione più avanzato e costoso. Richiede una sabbiatura di elevato livello ed una rugosità adeguata allo spessore da applicare. Sulla superfice trattata si spruzza con aria compressa del metallo fuso da un arco voltaico. Il metallo usato è un filo di adeguate dimensioni e composizione (Zinco/Leghe di Zinco/Alluminio/Leghe di Alluminio/(Magnesio)/Ferro…). CAMIT, a seconda del tipo di impianto per spruzzatura utilizzato con capacità oraria e tipo di filo, calcola una portata di aria filtrata ottimale.
La quantità totale d’aria aspirata è sufficiente a garantire che le polveri di metallizzazione non siano disperse liberamente nell’ambiente, ma vengano catturate dal flusso d’aria aspirato per la filtrazione. Non trascurabile è l’ottenimento di un modo di operarepiù sicuroper l’addetto, per l’ambiente e per il personale operativo in prossimità dell’impianto, salvaguardando la salute degli addetti in conformità e nel rispetto delle attuali normative in tema di ambienti di lavoro.
Impianti completi per diversi cicli di lavorazione
I nostri impianti Pegaso Full Factory sono vere e proprie linee di produzione o stabilimenti completi che seguono l'intero ciclo produttivo di un articolo
Impianti completi per diversi cicli di lavorazione
I nostri impianti Pegaso Full Factory sono vere e proprie linee di produzione o stabilimenti completi che seguono l'intero ciclo produttivo di un articolo