Gli impianti e le cabine di sabbiatura CAMIT vengono realizzati in diverse tipologie per garantire al cliente le migliori condizioni di produttività e ambientali.
Sono progettati per permettere rapidità di montaggio e facilità di spostamento da un luogo all’altro.
Per la sicurezza dell’operatore tutti gli accessi sono dotati di un dispositivo a microinterruttore e di segnalatori luminosi collegati ad un controllo sequenziale del sistema operativo, il tutto gestito da PLC su quadro elettrico.
La cabina di sabbiatura è realizzata in modo da assicurare un'ottima resa nel contenimento del rumore. Le strutture indoor, inoltre, interamente insonorizzate, consentono di ottenere 80 dB(A) a 1 metro di distanza dalla cabina e sono particolarmente apprezzate per la loro struttura smontabile, l'utilizzo di pannelli coibentati e la gestione delle guarnizioni di compressione delle porte che richiede una doppia struttura sulle porte.
Speciali cappe aspiranti disposte sulle pareti della camera e dotate di sistema anti-trasporto abrasivo sono collegate con opportuna canalizzazione al depolveratore al fine di ottenere una elevata efficienza di filtrazione. Inoltre, tutti i componenti sono appositamente progettati per garantire un’alta resistenza all’usura. Gli impianti sono antisismici e antiurto, con doppia struttura integrata e copertura in lamiera zincata a caldo. Tutte le strutture del tetto sono certificate.
I sistemi CAMIT per gli impianti e le cabine di sabbiatura sono progettati per essere utilizzati con qualsiasi tipo di abrasivo. E' possibile sabbiare con Granato, Graniglia Metallica, Corindone, Loppa.
Il sistema CAMIT per l'impianto e la cabina di sabbiatura provvede al recupero dell’abrasivo, alla sua pulizia e alla rimessa in circolo in modo costante e continuativo durante o a fine lavorazione, garantendo la piena agibilità in sicurezza dell’operatore.
La soluzione CAMIT per l'impianto e la cabina di sabbiatura garantisce una lunga durata delle palette raschianti in ambiente abrasivo e silenziosità totalmente contenuta nei limiti di normativa.
CAMIT realizza impianti e cabine di sabbiatura progettati e caratterizzati da particolari finiture e componenti in acciaio inox (coclea, raschiatori, tramoggia, etc..). Viene utilizzato uno speciale sistema di selezione e separazione dell’abrasivo con separatore a vento e separatore magnetico che previene la contaminazione dell’abrasivo inox da eventuali scorie ferrose prodotte durante la lavorazione e rende l’abrasivo recuperato pronto per un nuovo utilizzo.
La CAMIT progetta impianti e cabine di sabbiatura realizzati su misura per ogni esigenza del cliente, con la possibilità di avere fondazioni o soluzioni fuori pavimento e un basamento completamente grigliato con recupero totale, oltre a impianti con tramoggia di raccolta.
L’impianto e la cabina di sabbiatura standard è idoneo per installazioni al coperto, su richiesta CAMIT propone soluzioni d’installazione all’esterno fabbricato sotto adeguata copertura.